Immaginare il sole dell’avvenire: con Valerio Evangelisti
Mercoledì 17 marzo 2021 alle 18.00
Colloquio tra Valerio Evangelisti (scrittore) e Dmitrij Palagi (responsabile cultura – segreteria nazionale PRC-SE), coordinati da Francesca Falcini (coordinamento nazionale Giovani Comuniste/i)
Il 14 febbraio 1921 nasceva Raniero Panzieri. Nel centenario della nascita, questo convegno vuole riflettere sulla figura e attualità di uno dei più importanti intellettuali militanti della sinistra e del movimento operaio italiano del dopoguerra.
Francesca Albanese, ricercatrice affiliata presso Georgetown University e autrice di Palestinian refugees in international law (Oxford University Press, 2020)
Barbara Fantoni, Associazione di Amicizia Italo-Palestinese
Micol Savia, Associazione Internazionale dei Giuristi Democratici
Coordina Giovanni Russo Spena, Comitato Politico Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista
Organizzano l’area Esteri e Pace e l’area Cultura e Formazione del PRC
100 anni fa, il 21 gennaio del 1921, veniva fondato a Livorno il Partito Comunista d’Italia, che nel 1943 assunse il nome di Partito Comunista Italiano.
Cento anni dall’inizio della presenza organizzata delle comuniste e dei comunisti nel nostro paese!
– Alle ore 11:00 saremo a ricordare l’evento di fronte al Teatro San Marco, dove si svolse il primo congresso del Partito Comunista d’Italia.
– Dalle 18:00 alle 23:00 parteciperemo al convegno online (sulla pagina FB del Partito della Rifondazione Comunista – https://www.facebook.com/rifondazione.comunista: “Libertà, pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia, tutela dell’ambiente. A 100 anni dalla nascita del Partito Comunista, l’attualità del socialismo”.